
Agire sul serio

27 ottobre 2025
Il gazebo in piazza San Giovanni a Imperia, per illustrare 3 anni di attività del governo Meloni.
Grazie dell'ampia partecipazione di voi cittadini che avete voluto un confronto diretto sulle principali misure promosse dal governo in questi tre anni di lavoro.
È stata l'occasione per spiegare quello che è stato fatto, sulla sanità, la riforma della giustizia, il mondo del lavoro, l'aumento dell'occupazione, il rafforzamento dell'economia, l'Italia di nuovo centrale nel panorama internazionale.




In mezzo alla gente, come sempre.
Sabato 25 ottobre 2025
3 anni di governo, 3 anni di risultati
Domani incontreremo i cittadini per far conoscere ciò che il governo ha portato avanti e quanto Fratelli d'Italia abbia contribuito al raggiungimento dei risultati ottenuti, grazie al contributo importante del voto dei nostri concittadini.
«Con i gazebo racconteremo i risultati raggiunti in questi primi tre anni: dalla giustizia all’economia, dai successi del turismo alla politica internazionale. Racconteremo l’Italia che è tornata protagonista in Europa e nel mondo», ha dichiarato il Sen. Gianni Berrino, che sarà presente con noi.

16 ottobre 2025
In mezzo alla nostra gente, sempre
Tante le adesioni spontanee ricevute al nostro Gazebo che hanno confermato l'ottima opinione del Governo Meloni da parte dei nostri concittadini.
Sabato 25 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 saremo di nuovi presenti a Imperia in via San Giovanni e sarà con noi il Sen. Berrino.



Mercoledì 15 ottobre
Assemblea generale di Confindustria Imperia.
𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗜𝗡𝗜. 𝘓𝘰 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘐𝘮𝘱𝘦𝘳𝘪𝘢, 𝘵𝘳𝘢 𝘗𝘪𝘦𝘮𝘰𝘯𝘵𝘦, 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘦 𝘗𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘢𝘤𝘰.




Siamo una provincia di frontiera, ponte naturale tra Italia e Francia, con uno sguardo fondamentale verso il Piemonte e il Principato di Monaco. Non un limite, ma una straordinaria opportunità di crescita.
Queste le parole di Luciano Tesorini, presidente degli industriali di Imperia all'Assemblea generale di ieri.
È necessario superare i confini amministrativi e nazionali per dare vita a un'unica area integrata che metta a sistema risorse, competenze e visioni. Per puntare anche sul settore industriale, in modo da dare più opportunità lavorative per i giovani e ricadute economiche sull'intera area.
03 ottobre 2025
Riconoscimento IGP per le olive Taggiasche, un traguardo storico per il nostro territorio.
L'Unione Europea ha riconosciuto l'Indicazione Geografica Protetta (IGP) alle olive Taggiasche, un atto di enorme valore che sancisce la centralità di questo prodotto, principe della nostra provincia e dell’intera Riviera ligure.
Il riconoscimento IGP alle olive Taggiasche rappresenta non solo un prestigio per i nostri produttori, ma anche una tutela concreta di una delle eccellenze agroalimentari più rappresentative del nostro territorio.
A nome di tutto il direttivo cittadino, un plauso al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per l’attenzione e il sostegno costante al settore agricolo e alla valorizzazione delle eccellenze italiane.




Mercoledì 17 settembre
Vigili del fuoco: carenza d’organico al Comando provinciale,
la nostra risposta alla Fp CIGL.

Siamo consapevoli che alla Fp CIGL Vigili del Fuoco possa infastidire che il Governo Meloni stia cercando di riparare i danni fatti dai governi precedenti.
Il risultato dei tagli di organico della legge Madia, infatti, è stato portare non solo Sanremo e Imperia, ma tutta l’Italia ad una disastrosa situazione di sottorganico.
Con i nuovi concorsi e il nuovo invio di personale al comando di Imperia le unità oggi salgono da 128 a 137, portando la percentuale di scoperti dal 17,97 al 10,9%.
Non si può dimenticare, poi, che il declassamento del distaccamento fu attuato nel 2019 quando il Governo era presieduto non certo da Giorgia Meloni, ma dall’avvocato del popolo Giuseppe Conte.
Non si può pensare che la situazione sia ottimale, ma il percorso in positivo è iniziato.
Ringraziando ancora i Vigili del Fuoco per il prezioso operato prestato in un territorio fragile e complicato come il nostro Ponente, esprimiamo soddisfazione per l’operato del Governo e del sottosegretario Prisco.
02 settembre 2025
Aggressione al Pronto Soccorso.
Dopo il grave episodio di violenza contro gli operatori sanitari del pronto soccorso dell'Ospedale di Imperia, non possiamo che esprimere la nostra solidarietà e vicinanza.
Ringraziamo il Sen. Berrino, l'assessore regionale alla Sanità Nicolò e l'assessore al Turismo Lombardi per la loro presenza.
Resta prioritario lavorare tutti insieme per garantire ambienti sicuri, dove lavorare in serenità ed efficacia. Per noi la sicurezza è una priorità fortemente sentita.




Lunedì 25 agosto
Gazebo Giustizia e Sicurezza: dalle parole ai fatti.




Tante le persone che si sono approcciate al Gazebo Giustizia e Sicurezza per informarsi e condividere con noi gli obiettivi del Decreto Sicurezza, misure per tutelare i più fragili, punire severamente chi commette gravi reati e misure concrete per contrastare efficacemente la criminalità.
Grazie al Sen. Berrino, ai dirigenti cittadini del partito e al consigliere comunale Alessandro Casano per la partecipazione.
Sabato 23 agosto
Giustizia e Sicurezza. Non solo parole.

Sabato 23 agosto, dalle 10 alle 12, è previsto il gazebo della campagna estiva di Fratelli d’Italia “Giustizia e Sicurezza. Non solo parole”. Le riforme che l’Italia aspettava da decenni.
Anche ad agosto in mezzo alla gente per trattare due temi importantissimi quali Giustizia e Sicurezza.
Al gazebo saranno presenti il Portavoce provinciale di Fratelli D’Italia, Sen. Giovanni Berrino, e i dirigenti cittadini del partito.
Banchina Medaglie d'Oro Borgo Marina, Imperia
15 luglio 2025
Grazie di cuore.




Dopo il Congresso di domenica 12 luglio sono stato eletto in modo unitario Coordinatore Cittadino.
Prima di ogni altra parola, grazie di cuore per la grande fiducia che mi è stata dimostrata.
Ripartiamo con una nuova classe dirigente, con l'obiettivo di colmare il gap percentuale tra amministrative e politiche.
Vogliamo coinvolgere più persone e aumentare gli iscritti, lavorando per tornare protagonisti della politica della nostra città.
Insieme a me, nel Direttivo, persone capaci in grado di dare forma a idee e progetti: Alessandro Casano, Romina Vullo, Roberta Minasso, Maurizio Falconi, Antonello Alias e Alessandro Alessandri.
Adesso al lavoro per formare i dipartimenti.
11 luglio 2025
In preparazione del congresso cittadino, ne parlo con Diego David di "La Voce di Imperia.it"
12 luglio 2025
Si avvia verso la conclusione la fase congressuale di FdI in provincia di Imperia.
Sabato 12 luglio presso la biblioteca civica di Imperia, piazza De Amicis 7, si volgerà il congresso del capoluogo. Dalle 9:00 alle 11:00 si svolgerà la discussione aperta a tutti gli iscritti con i saluti istituzionali e dalle 11:00 alle 12:30 si volgeranno le elezioni del nuovo coordinatore cittadino e dei membri del direttivo.
Domenica 13 a Sanremo, al Cinema Tabarin di via Matteotti 107, si terrà invece il congresso della città dei fiori con il medesimo svolgimento e orari di Imperia. I congressi sono organizzati dal Coordinamento Regionale presieduto dall’Onorevole Matteo Rosso.
“È un momento importante per la vita di Fratelli d’Italia, i cui iscritti sono chiamati a scegliere chi guiderà il partito per i prossimi anni, preparandosi fin da ora alle sfide delle prossime elezioni amministrative. Sono certo che i dirigenti locali, sapranno continuare a far crescere il partito, che già ora è il più votato della provincia.”
Così il Presidente Provinciale Senatore Gianni Berrino.

28 giugno 2025
Una splendida giornata.




Sabato 28 è stata una splendida giornata.
Insieme con Imperia Fishing Club per la pesca solidale a favore dell'Associazione Società di San Vincenzo de Paoli di Imperia.
29 aprile 2025
Omicidio Ramelli, la premier Meloni: “La sua morte un pezzo di storia d’Italia con cui fare i conti”.
Riportiamo il messaggio della Premier in memoria di Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù, aggredito a colpi di chiave inglese da alcuni militanti della sinistra extraparlamentare.
Morì per le ferite riportate oltre un mese dopo, il 29 aprile 1975.
“Un mese e mezzo fa il mio governo ha voluto dedicare un francobollo alla memoria di Sergio Ramelli, per noi un gesto molto più che simbolico: significa affermare che la sua vicenda e la sua morte sono un pezzo di storia d’Italia con cui tutti a destra e sinistra devono fare i conti”.

Domenica 27 aprile
I Congressi degli 8 Circoli Cittadini: Diano Marina.

A Diano Marina, presso il Circolo del Tennis, via Locus Bormani, dalle 10.30 alle 12.30 presiederò il Congresso del Circolo Cittadino, appuntamento fondamentale per la nostra Comunità.
18 aprile 2025
I Congressi degli 8 Circoli Cittadini della nostra provincia: le date.
Si apre la stagione congressuale per il nostro partito.
È il momento di svolgere i congressi degli 8 circoli esistenti in provincia, per radicare ancora di più la nostra presenza sul territorio, rafforzandone l'organizzazione sulla costa e nell'entroterra, per fornire un forte strumento di raccordo tra amministratori, elettori e dirigenti di FdI.
Domenica 27 aprile:
- Bordighera - presso il Cinema Zeni
via Sant'Ampelio, 4 - dalle 10.00 alle 13.00
- Ventimiglia - in via Aprosio, 35 - dalle 09.00 alle 12.30
- Diano Marina - presso il Circolo del Tennis
via Locus Bormani - dalle 10.30 alle 12.30
- San Lorenzo (Golfo delle Torri) - presso Opere Parrocchiali
via Roma, 2 - dalle 10.00 alle 12.00
- Taggia (Costa Balenae e Valle Argentina) - presso Villa Boselli (Arma)
dalle 09.30 alle 12.30
I congressi di Imperia, Sanremo e Vallecrosia si terranno entro giugno.
Per info su partecipazione libera e modalità di candidatura: imperia@fratelli-italia.it

5 aprile 2025
Un caloroso benvenuto.




Giorgio Giuffra, Sindaco di Riva Ligure, ha aderito a Fratelli d'Italia confermando il nostro impegno per portare avanti progetti e politiche per il territorio.
Giorgio continuerà ad occuparsi della sua città, forte dell'appoggio del nostro partito. Un caloroso benvenuto.
10 febbraio 2025
Giorno del Ricordo.
Ricordare i martiri e gli esuli giuliani, istriani e dalmati significa rendere onore e pari dignità alle persone, tutte uguali senza distinzione di colore e parte.
Insieme al senatore Berrino e alla delegazione FdI Imperia, abbiamo posto una rosa sul monumento a ricordo dei Martiri delle Foibe.
Un gesto semplice ma forte. Ricordare è fondamento di un futuro migliore.


02 febbraio 2025
Ricordiamo gli Eroi di Nowo Postojalowka.


Questa mattina, l'ANA - sezione di Imperia ha commemorato la battaglia di Nowo Postojalowka che, 82 anni fa, vide il sacrificio del battaglione Alpini Pieve di Teco, divisione Cuneense nella Campagna di Russia.
La memoria del coraggio e del sacrificio di quei giovani alpini rimane viva nei nostri cuori.
Un pensiero commesso va al Cavaliere del Lavoro Giacomo Alberti, reduce di Russia.
25 gennaio 2025
Sostegno alle Forze dell'Ordine.
Abbiamo organizzato il gazebo di Fratelli d'Italia a Imperia, in via San Giovanni, per raccogliere firme a sostegno delle Forze dell'Ordine, perché vogliamo dimostrare la nostra vicinanza e il nostro supporto a chi, ogni giorno, è nelle nostre strade per farci vivere più sicuri.
Le nostre proposte: inasprimento delle pene per resistenza, violenza, minaccia e lesioni al pubblico ufficiale; creazione del reato di rivolta in carcere; maggiori strumenti di difesa; maggiore tutela legale per le nostre Forze dell’Ordine.
Grazie dell'ottima partecipazione.

